Server IP : 192.168.23.10  /  Your IP : 3.129.217.232
Web Server : Apache
System : Linux echo.premieradvertising.com 5.14.0-362.8.1.el9_3.x86_64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Tue Nov 7 14:54:22 EST 2023 x86_64
User : rrrallyteam ( 1049)
PHP Version : 8.1.31
Disable Function : exec,passthru,shell_exec,system
MySQL : OFF  |  cURL : ON  |  WGET : ON  |  Perl : ON  |  Python : OFF
Directory (0755) :  /home/../usr/share/locale/ro/../mni@beng/../mh/../gl_ES/../it/LC_MESSAGES/

[  Home  ][  C0mmand  ][  Upload File  ]

Current File : /home/../usr/share/locale/ro/../mni@beng/../mh/../gl_ES/../it/LC_MESSAGES/libiptcdata.mo
���l��
H:Id�@�G*%r��!n���=�j�c����
��T�4
<JO`in���z�0F_\������	
#-<QH�H�F Fg���@�'3DTfv��3��7�q'2�$�I�Q;A�)��
^.u��LUin
�O��	
(5AWm�>���*:I\kz�����?�	%/6�K��@�����K/PN�F�) 4@ @u >� �� &v!A�!V�!<6"[s"V�"F&#dm#(�#K�#]G$�$=�$Z�$6V%*�%(�%>�%� &'�&1�&��&1�''�':�'&(+(	8(/B(r(�(�(�(6�(�()2!)
T)�b)C�*f,+E�+H�+#",�F,!--O-b-o-Y�-o�-)L.v."�. �.#�.
�.�.`/d/
k/y/~/	�/�/�/�/�/�/�0&�0'�0i�0	Q1[1l1�1�1�1�1
�1�1"�1@�1S;2Q�2R�2P43�3�3�34�34404@4S4d4t4
�4.�4�4;�45�50�5&�5V6L_6?�6)�6717WB71�7��7
�8�8�8�8�8�8K�8G9	]9g9�9�9�9�9(�9:;:W:k:)�:�:�:�:�:;;&;9;
M;[;h;�;@�;�;�;�;<�<��<:k=�=�=�=�=�=O�=2A>Wt>T�>&!?(H?Oq?I�?�@5�@T�@�AC�A_�AbDBR�Bp�B(kCL�Ca�C"CDAfDa�D9
E3DE0xEG�E��E1xF3�F��F2wG)�GB�GHH,H09H(jH�H�H�HH�H
I#I2BIuI)oO���7w;cd2s(Tm9U�
��PV#�`�Y�-J/�t��1Fv}��@\�%�j[AyEr8C�'�� ,R]3��4��D~iqhI�l."6?k���=�x+Lg*5�K�<�a��|Q^�MH&Z0�{Spz:�$�>�u	n�BGNf�X
_�b��!WeA code representing the location of original transmission.A full, publishable name of a country/geographical location referenced by the content of the object.A number unique for the date in 1:70 and the service ID in 1:30.A publishable entry providing a synopsis of the contents of the object.A shorthand reference for the object.A structured definition of the subject matter.  It must contain an IPR, an 8 digit Subject Reference Number and an optional Subject Name, Subject Matter Name, and Subject Detail Name each separated by a colon (:).A textual description of the dataARM IdentifierARM VersionAction AdvisedAllows a provider to identify subsets of its overall service.An eternal, globally unique identification for the object, independent of provider and for any media form.Any necessary copyright notice.Audio DurationAudio OutcueAudio Sampling RateAudio Sampling ResolutionAudio TypeBinaryBinary value indicating the file format of the object preview data in dataset 2:202.By-lineBy-line TitleByteCaption/AbstractCategoryCityCity of object origin.Coded Character SetConfirmed Data SizeContactContains rasterized object description and is used where characters that have not been coded are required for the caption.Content Location CodeContent Location NameControl functions used for the announcement, invocation or designation of coded character sets.Copyright NoticeCorrupt dataCountry CodeCountry NameCreditDateDate CreatedDate SentDebugging informationDebugging information is available.Defines the nature of the object independent of the subject.Designates the earliest date the provider intends the object to be used.Designates the earliest time the provider intends the object to be used.Designates the latest date the provider intends the object to be used.Designates the latest time the provider intends the object to be used.DestinationDigital Creation DateDigital Creation TimeDistinguishes between different types of objects within the IIM.Edit StatusEditorial UpdateEnvelope NumberEnvelope PriorityExpiration DateExpiration TimeFile FormatFile VersionFile format of the data described by this metadata.Fixture IdentifierFurther refines the subject of the object (Deprecated).HeadlineIdentifies objects that recur often and predictably, enabling users to immediately find or recall such an object.Identifies the Abstract Relationship Method (ARM).Identifies the provider and product.Identifies the provider of the object, not necessarily the owner/creator.Identifies the subject of the object in the opinion of the provider (Deprecated).Identifies the version of the Abstract Relationship Method (ARM).Identifies the version of the IIM, Part 2Image OrientationImage TypeIndicates the code of a country/geographical location referenced by the content of the object.Indicates the data format of the image object.Indicates the type of update this object provides to a previous object.  The link to the previous object is made using the ARM.  '01' indicates an additional language.KeywordsLanguage IdentifierLongMax Subfile SizeMaximum Object SizeModel VersionName of the creator of the object, e.g. writer, photographer or graphic artist.Not enough memoryNumStringObject Attribute ReferenceObject CycleObject NameObject Size AnnouncedObject Type ReferenceOriginal Transmission ReferenceOriginating ProgramOther editorial instructions concerning the use of the object.Preview DataPreview File FormatPreview File Format VersionProduct I.D.Program VersionProvince/StateRasterized CaptionRecord VersionReference DateReference NumberReference ServiceRelease DateRelease TimeRouting information.Service IdentifierSet to 0 if the size of the object is known and 1 if not known.ShortSize ModeSourceSpecial InstructionsSpecifies the editorial urgency of content and not necessarily the envelope handling priority.  '1' is most urgent, '5' normal, and '8' least urgent.Specifies the envelope handling priority and not the editorial urgency.  '1' for most urgent, '5' for normal, and '8' for least urgent.  '9' is user-defined.Status of the object, according to the practice of the provider.StringSub-locationSubfileSubject ReferenceSupplemental CategoryThe Envelope Number of a prior envelope to which the current object refers.The Province/State where the object originates.The Service Identifier of a prior envelope to which the current object refers.The code of the country/primary location where the object was created.The content at the end of the audio data.The data provided does not follow the specification.The date of a prior envelope to which the current object refers.The date the digital representation of the object was created.The date the intellectual content of the object was created rather than the date of the creation of the physical representation.The day the service sent the material.The largest possible size of the object if the size is not known.The layout of the image area: 'P' for portrait, 'L' for landscape, and 'S' for square.The location within a city from which the object originates.The major national language of the object, according to the 2-letter codes of ISO 639:1988.The maximum size for a subfile dataset (8:10) containing a portion of the object data.The name of the country/primary location where the object was created.The name of the person involved in the writing, editing or correcting the object or caption/abstractThe number of bits in each audio sample.The number of channels and type of audio (music, text, etc.) in the object.The object data itself.  Subfiles must be sequential so that the subfiles may be reassembled.The object preview dataThe original owner of the intellectual content of the object.The person or organization which can provide further background information on the object.The running time of the audio data in the form HHMMSS.The sampling rate in Hz of the audio data.The system cannot provide enough memory.The time the digital representation of the object was created.The time the intellectual content of the object was created rather than the date of the creation of the physical representation.The time the service sent the material.The total size of the object data if it is known.The type of action that this object provides to a previous object.  '01' Object Kill, '02' Object Replace, '03' Object Append, '04' Object Reference.The type of program used to originate the object.The version of the originating program.The version of the preview file format specified in 2:200.TimeTime CreatedTime SentTitle of the creator or creators of the object.Total size of the object data.Unique Name of ObjectUnknownUrgencyUsed to indicate specific information retrieval words.Version of IIM part 1.Version of the file format.Where 'a' is morning, 'b' is evening, 'b' is both.Writer/EditorProject-Id-Version: libiptcdata
Report-Msgid-Bugs-To: dcm@acm.org
PO-Revision-Date: 2009-06-07 14:49+0200
Last-Translator: Milo Casagrande <milo@ubuntu.com>
Language-Team: Italian <tp@lists.linux.it>
Language: it
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit
X-Launchpad-Export-Date: 2009-06-07 12:24+0000
X-Generator: Launchpad (build Unknown)
Un codice rappresentante la località della trasmissione originale.Un nome completo e pubblicabile di uno stato o località geografica citato dal contenuto dell'oggetto.Un numero unico per la data in 1:70 e per lo ID del servizio in 1:30.Una voce stampabile che fornisce una sinossi dei contenuti dell'oggetto.Un riferimento breve per l'oggetto.Una definizione strutturata dell'argomento del soggetto. Deve contenere un IPR, un numero di riferimento Subject di 8 cifre e opzionalmente Subject Name, Subject Matter Name e Subject Detail Name, ognuno separato da due punti (:).Una descrizione testuale dei datiIdentificatore ARMVersione ARMAzione consigliataConsente a un fornitore di identificare dei sottogruppi del proprio servizio complessivo.Un'identificazione immutabile e univoca per l'oggetto, indipendente dal fornitore e per alcuni generi di media.Qualsiasi avviso di copyright necessario.Durata dell'audioSegnale di terminazione dell'audioFrequenza di campionamento audioRisoluzione del campionamento audioTipo audioBinarioValore binario indicante il formato file dei dati dell'anteprima dell'oggetto nel dataset 2:202.AutoreTitolo autoreByteDidascalia/EstrattoCategoriaCittàCittà di origine dell'oggetto.Set di caratteri codificatiDimensione dei dati confermataContattiContiene la descrizione dell'oggetto rasterizzato ed è usata dove sono richiesti dei caratteri per la didascalia che non sono stati codificati.Codice di localizzazione del contenutoNome della localizzazione del contenutoFunzioni di controllo usate per l'annuncio, la chiamata o la designazione di set di caratteri codificati.CopyrightDati danneggiatiCodice della nazioneNome della nazioneCreditiDataData di creazioneData di invioInformazioni di debugInformazioni di debug disponibili.Definisce la nature dell'oggetto indipendentemente dal soggetto.Indica la data più prossima in cui il fornitore intende che l'oggetto venga usato.Indica l'ora più prossima in cui il fornitore intende che l'oggetto venga usato.Indica la data più lontana in cui il fornitore intende che l'oggetto venga usato.Indica l'ora più lontana in cui il fornitore intende che l'oggetto venga usato.DestinazioneData della creazione digitaleOra della creazione digitaleDistingue tra diversi tipi di oggetti dentro lo IIM.Stato della modificaAggiornamento editorialeNumero EnvelopePriorità EnvelopeData di scadenzaOra di scadenzaFormato fileVersione fileFormato del file descritto da questo metadato.Identificatore fissoMigliora ulteriormente il soggetto dell'oggetto (deprecato)IntestazioneIdentifica oggetti che ricorrono spesso e in maniera prevedibile, permettendo agli utenti di trovare immediatamente o richiamare un simile oggetto.Identifica lo Abstract Relationship Method (ARM)Identifica il fornitore e il prodotto.Identifica il fornitore dell'oggetto, non necessariamente il possessore o il creatore.Identifica il soggetto dell'oggetto nell'opinione del fornitore (deprecato).Identifica la versione dello Abstract Relationship Method (ARM)Identifica la versione dello IIM, parte 2Orientazione dell'immagineTipo di immagineIndica il codice di uno stato o località geografica citato dal contenuto dell'oggetto.Indica il formato dei dati dell'oggetto immagine.Indica il tipo di aggiornamento che questo oggetto fornisce a uno precedente. Il collegamento al precedente oggetto è effettuato usando lo ARM. "01" indica una lingua aggiuntiva.Parole chiaveIdentificatore della linguaLongDimensione subfile massimaDimensione massima dell'oggettoVersione modelloNome del creatore dell'oggetto, es. lo scrittore, il fotografo o l'artista.Memoria insufficienteNumStringRiferimento Object AttributeCiclo dell'oggettoNome oggettoDimensione nota dell'oggettoRiferimento Object TypeRiferimento della trasmissione originaleProgramma di generazioneAltre istruzioni editoriali riguardanti l'uso dell'oggetto.Dati dell'anteprimaFormato file per l'anteprimaVersione del formato file per l'anteprimaID del prodottoVersione del programmaProvincia/StatoDidascalia rasterizzataVersione del recordRiferimento DateRiferimento NumberRiferimento ServiceData rilascioOra rilascioInformazione di instradamento.Identificatore servizioImpostare 0 se la dimensione dell'oggetto è nota, 1 altrimenti.ShortModalità dimensioneFonteIstruzioni specialiSpecifica l'urgenza editoriale del contenuto e non necessariamente la priorità di gestione del record Envelope. "1" è molto urgente, "5" normale e "8" meno urgente.Specifica la priorità di gestione del record Envelope e non l'urgenza editoriale. "1" per molto urgente, "5" per normale e "8" per meno urgente. "9" è definito dall'utente.Stato dell'oggetto, in accordo con l'usanza del fornitore.StringSotto localitàSubfileRiferimento SubjectCategoria supplementareIl numero di un precedente Envelope al quale l'oggetto corrente fa riferimento.La provincia o lo Stato dove l'oggetto ha origine.L'identificatore di servizio di un Envelope al quale l'oggetto corrente fa riferimento.Il codice della nazione o della località principale dove l'oggetto è stato creato.Il contenuto alla fine dei dati audio.I dati forniti non seguono la specifica.La data di un Envelope precedente alla quale l'oggetto corrente fa riferimento.La data in cui la rappresentazione digitale dell'oggetto è stata creata.La data in cui il contenuto intellettuale dell'oggetto è stato creato piuttosto che la data di creazione della rappresentazione fisica.Il giorno in cui il servizio ha inviato il materiale.La dimensione più grande possibile dell'oggetto se la dimensione reale non è nota.L'impaginazione dell'area dell'immagine: "P" per ritratto (portrait), "L" per paesaggio (landscape) e "S" per quadrato (square).La località interna a una città dalla quale l'oggetto ha origine.La lingua nazionale ufficiale dell'oggetto, in accordo con il codice di 2 lettere ISO 639:1988.La dimensione massima per un dataset subfile (8:10) contenente una porzione dei dati dell'oggetto.Il nome della nazione o della località principale dove l'oggetto è stato creato.Il nome della persona coinvolta nella scrittura, revisione o correzione dell'oggetto o della didascalia/estrattoIl numero di bit in ogni campione audio.Il numero di canali e il tipo di audio (musica, testo, ecc...) nell'oggetto.I dati dell'oggetto. I subfile devono essere sequenziali in modo che possano essere riassemblati.I dati dell'anteprima dell'oggettoIl possessore originale del contenuto intellettuale dell'oggetto.La persona o l'organizzazione che può fornire ulteriori informazioni supplementari sull'oggetto.Il tempo di esecuzione dei dati audio nella forma HHMMSS.La frequenza di campionamento in Hz dei dati audio.Il sistema non può fornire memoria sufficiente.L'ora in cui la rappresentazione digitale dell'oggetto è stata creata.L'ora in cui il contenuto intellettuale dell'oggetto è stato creato piuttosto che la data di creazione della rappresentazione fisica.L'ora in cui il servizio ha inviato il materiale.La dimensione totale dei dati dell'oggetto se nota.Il tipo di azione che questo oggetto fornisce a un oggetto precedente: "01" Object Kill, "02" Object Replace, "03" Object Append, "04" Object Reference.Il tipo di programma usato per generare l'oggetto.La versione del programma di generazione.La versione del formato file per l'anteprima specificato in 2:200.OraOra di creazioneOra di invioTitolo del creatore o dei creatori dell'oggetto.Dimensione totale dei dati dell'oggetto.Nome univoco dell'oggettoSconosciutoUrgenzaUsato per indicare parole per il recupero di una specifica informazione.Versione di IIM parte 1.Versione del formato del file.Dove "a" è mattina, "b" è sera, "b" è entrambi.Scrittore/Redattore