Server IP : 192.168.23.10  /  Your IP : 3.138.119.128
Web Server : Apache
System : Linux echo.premieradvertising.com 5.14.0-362.8.1.el9_3.x86_64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Tue Nov 7 14:54:22 EST 2023 x86_64
User : rrrallyteam ( 1049)
PHP Version : 8.1.31
Disable Function : exec,passthru,shell_exec,system
MySQL : OFF  |  cURL : ON  |  WGET : ON  |  Perl : ON  |  Python : OFF
Directory (0755) :  /home/../usr/share/locale/lv/../../locale/khi/../cop/../es_SV/../it/LC_MESSAGES/

[  Home  ][  C0mmand  ][  Upload File  ]

Current File : /home/../usr/share/locale/lv/../../locale/khi/../cop/../es_SV/../it/LC_MESSAGES/selinux-python.mo
����*H8I8%g8,�8,�8%�8
9,&9S9Ih9I�9I�93F: z:E�::�:(;E;a;dt;^�;�8<)!=K>R>MV>�>M�>?H?Gf?�?G�?@Q+@}@J�@
�@�@"�@NAdA}A�A4�A$�A!B%$BMJB�B�B�B/�B�BC/C;CGCZCmC<yC'�C"�C�D�E�E!�E,�E!F,;FhFuF�F&�F�F�F2�FG5G>G1EGwG�G2�G#�G1�G0H7H�QH�I��JPK(VK=K�K �K�K�KL!1L+SL+L�L"�L-�L%M(=M1fM@�M;�M;N*QN2|N%�N$�N�N=O.VO1�O�O�O/�O3$P$XP2}P2�P!�PQ%!QGQ cQ �Q�Q(�Q�Q$R3(R.\R�R%�R$�R$�R2SLSkS!�S�S�S'�S	T&TCTaT{T�T�T�T�TU1UQUkU"�U�U�U �U �UV;VVV oV�V�V$�V3�V.WMW%kW$�W�W�W#�W2X-EXsX#�X�X�X*�X5YOYnY!�Y(�Y!�Y!�Y7Z7TZ&�Z�Z$�Z/�Z/"[ER[E�[4�[\1\?K\)�\)�\?�\?]._])�])�]?�]?"^.b^)�^)�^?�^?%_.e_$�_!�_�_�_
`
`J `k`3r`�`�`�`%�`a;aWa-la*�a.�aV�aKb_bkbwb�b�b�b�b�bA�bNcOhc\�c;dHQdA�dN�d1+e!]e)e�e�e�e�e	�e>�e6$f^[fE�f:g-;g;ig(�g0�g+�gX+h?�hD�h	i'i'Bijizi�iV�iQ�ibDji�jk&k -k;Nk�k�k�k	�k	�k�k%�k�!l �l-m=m#Lm;pm"�mo�m?n(Nn.wn
�n4�nM�n)7oaogo4yo)�o/�opp$p?:p'zp�p+�p�pqq6q&Rqyq�q'�q�q�q�q&r&)r&Prwr�r�r	�rO�rs+sHsPsms4�s�s�s�sttt1t3Lt�t�t�t�t�t�t"	u,uX5u
�u
�u�u'�u<�u#v
@vKv	_v	ivsv�v	�v�v
�v�v��vhwD|w�w3�w'x+;x)gxD�x)�x$y$%y Jy ky!�y�y#�y�y��yP�zP�z"{L7{�{J�{�{U
|`|%u|�|�|�|M�|6}�J}3�}7~J~V~b~!}~�~
�~�~�~+�~O�~@HU6n5�C�B�b�t���������(Հ����%�*�O1�
��$������	́'݁;�8A�z���
������t��(�3E�y�*����Ӄ&��#�">�a�|�����l����	��bȅ+�D�Z�s�������2���
�o�������Ƈ؇���
��*�;�Q�b�:��"��7ވ�5�G�O�^�m�Jt�J���
�'��2Ί
�m�U}�_ӋE3�sy�4�T"�Ew�.��5�T"�	w�(��$��ώ׎���(�
;�	I�XS�h��_��u�V�k���3��
��ȑϑ����=.�
l�Az�U��:�9M�,������1œ)��'!�'I�-q�����ɔڔ'��$�+�:�F�Z�o���)��ϕ&�'�9�0J�{�
����]��
��0�%N�;t�"��<ӘE�0V�3��E��	���$�,�G�4X�#������	š'̚
����	3�J=�1��-��-�E�,\�������Ӝ+��3�
P�[�`�d�<g�7��7ܝ�&�38�cl�FО�#�0�==�%{�<��7ޟ�"�
8�F�\�`�e�i�%q�$��#���!���)�#Ǣ/�4�6P�,����>У�m'�m��m�7q�.��Mإ`&�/��!��٦���p�2��#���
��mª(0�rY�̫_�gH���^Ь&/�uV�̭i�Q�b�(w�u��&�&=�d�I}�4ǯ0��@-�_n�ΰ��B	�L�!f���������ȱIױ-!�+O��{�r��� ��1�� �7�J�W�v�.~���!��B�&�E�N�HV�����5ֶ'�A4�v�-�����w��X��. �MO���!��ۻ*�%�25�4h�4��'Ҽ+��:&�5a�5��BͽH�CY�D��7�>�,Y�*��$��Dֿ?�8[�&��%��6�9�+R�4~�5��'�#�*5�$`�'��)��$��9��$6�1[�8��4��&��-"�.P�-�4�� ��!�1%�%W�"}�*��%��(��(�'C�,k�%��'��"�� 	�(*�>S���"��/��.�2�,P�(}�������*�%+�%Q�2w�9��4��'�+A�1m�&��/��3��:*�5e�(��2��%��'�6E�B|�+��&��+�8>�2w�1��C��C �9d�)��5��?��>>�[}�Z��F4�1{�!��Q��<!�;^�M��M��C6�;z�:��L��J>�B��<��;	�ME�M��C��(%�-N�|�������X��'�A/�,q���.��'��&�&9�`�9x�4��D��d,�����������
����.�C;�\�c��y@�J��f�Pl�j��D(�)m�-��������	��	��Z�Eb����L:�I��(��F��0A�8r�5��x��RZ�S���*�'D�l�|���T��D��a6�l����.#�NR�&������
��
���+ ��L�<�3\���"��O��+��B���<��88�q�G��a��-1�_�d�4u�(��0���� �T5�-����2��"
�-�J�h�-������+���.�D�.^�/��2�����'$�
L�hW���8��
��)�DF� �������������:/�
j�x����"����%��#�x*�
��
����.��Q�'S�{�����	����������
��������I	�$S�Ax�:��0��.&�GU�7��0��0�(7�&`�'��.��,�����m�sV��a�C�`c�&�y�e�(��&��&���`�o����BY�K������%�D�V�e�n�0s�a�����16�&h�E��;��#�:�!=�"_���6���	����
�^�
p�*{�����
���8�N�3e���	������
�y�5HO~�1�0)Jt�!���
�����	�r�	&=Zt��8��
x�����2DXl��I�"G%#m����	�V�V;��4`	8�	�	��	qq
{�
d_��Bqr�P'
=x
B�
r�
l.y&����.67n	z��o��\�6K:Q
������L\NqJ�@=L;���=�32I3|6���+40!e��	�����-<(V0�=�
	\5��Q�)�7#![L}J�5+KVw����&4>#s��	��
��+�	!Y+2�+�+�T-e�&�$��19W
v���@�>�2 C U Dg �� U7!�!
�!�!D�!."P2"Q�"�"�"�"#4#8#=#A#+M#*y#)�#�#�#�#r'���
����#?��b~�1jHl�\|��?�Z�'W/,��U`XB�JI}*��������Q }S����:��2<i��w�cY8��H���&+ j�q�@q�6[e���~
��D\�VF��v�^�m�R>T���r�h�x��YH����3`��7�f.�u�k�)T6���u(�	�t��]R ,z%0P�8���IA���|��$�{R�5=m�JEnk��U!�����&my#�1gko��c�Fa-s���7��6Q��?l\"*���_��0/��
�E�'�4J��(Dp-��9Y��3���;�#��C:���<����K[ntU��<!W�qN��%Ov�-i1�������]��L!��
I���N
�$[��%L��p�
���;�)�d���9Z��z�+��exW+�wM	����dcst5_B��G������SOb�G���4e�o���sNV��/rh��Xph"�=�l�D{@�iP��KE��b����2|�ZQ�7}M{	��T���A����^>���v�x�>��8ad��B0�f�.��,��.�(�fg���=�)��X�4�u������9w2�F&���^���LK$�g�j�*:��]������a�"��@PM3���_�VnAo~C�;�O`�z5��SG��y�y�C
Compile test for %s failed.

Compile test for %s has not run. %s

Compiling of %s interface is not supported.
SELinux Distribution fcontext Equivalence 

SELinux Local fcontext Equivalence 
%s is not a valid domain'%s' policy modules require existing domains-- Allowed %s [ %s ]-a option can not be used with '%s' domains. Read usage for more details.-d option can not be used with '%s' domains. Read usage for more details.-t option can not be used with '%s' domains. Read usage for more details.-w option can not be used with the --newtype option<b>...SELECT TO VIEW DATA...</b><b>Deny all processes from ptracing or debugging other processes?</b><b>Disable ability to run unconfined system processes?</b><b>Disable all permissive processes?</b><b>System Configuration</b><b>System Mode</b><operation> File Labeling for <selected domain>. File labels will be created when update is applied.<operation> Network Port for <selected domain>.  Ports will be created when update is applied.<small>
To change from Disabled to Enforcing mode
- Change the system mode from Disabled to Permissive
- Reboot, so that the system can relabel
- Once the system is working as planned
  * Change the system mode to Enforcing</small>
A permissive domain is a process label that allows the process to do what it wants, with SELinux only logging the denials, but not enforcing them.  Usually permissive domains indicate experimental policy, disabling the module could cause SELinux to deny access to a domain, that should be allowed.ActionAddAdd File Equivalency Mapping. Mapping will be created when update is applied.Add File Labeling for %sAdd File Labeling for %s. File labels will be created when update is applied.Add Login MappingAdd Login Mapping. Login Mapping will be created when update is applied.Add Login Mapping. User Mapping will be created when Update is applied.Add Network Port for %sAdd Network Port for %s.  Ports will be created when update is applied.Add SELinux File EquivalencyAdd SELinux User Role. SELinux user roles will be created when update is applied.Add SELinux UsersAdd User Roles. SELinux User Roles will be created when Update is applied.Add a fileAdd a moduleAdd a record of the %s object typeAdd file Equivalence Mapping.  Mapping will be created when Update is applied.Add file equiv labeling.Add file labeling for %sAdd login mappingAdd new %(TYPE)s file path for '%(DOMAIN)s' domains.Add new File Equivalence definition.Add new Login Mapping definition.Add new SELinux User/Role definition.Add new port definition to which the '%(APP)s' domain is allowed to %(PERM)s.Add ports for %sAdd userAddr %s already definedAddr %s is defined in policy, cannot be deletedAddr %s is not definedAdministrator Login User RoleAdvanced <<Advanced >>Advanced Search <<Advanced Search >>All domainsAlternate SELinux policy, defaults to /sys/fs/selinux/policyAlternate root directory, defaults to /Alternative root needs to be setupAn unconfined domain is a process label that allows the process to do what it wants, without SELinux interfering.  Applications started at boot by the init system that SELinux do not have defined SELinux policy will run as unconfined if this module is enabled.  Disabling it means all daemons will now be confined.  To disable the unconfined_t user you must first remove unconfined_t from the users/login screens.Analyzing Policy...Application File TypesApplication Transitions From '%s'Application Transitions From 'select domain'Application Transitions Into '%s'Application Transitions Into 'select domain'ApplicationsApplications - Advanced SearchApplyBad format {filename}: Record {record}Boolean
EnabledBoolean %s Allow RulesBoolean %s is defined in policy, cannot be deletedBoolean %s is not definedBooleansBrowseBrowse to select the file/directory for labeling.Builtin Permissive TypesCalling Process DomainCan not combine +/- with other types of categoriesCan not have multiple sensitivitiesCan not modify sensitivity levels using '+' on %sCancelCannot read policy store.Changing the policy type will cause a relabel of the entire file system on the next boot. Relabeling takes a long time depending on the size of the file system.  Do you wish to continue?Changing to SELinux disabled requires a reboot.  It is not recommended.  If you later decide to turn SELinux back on, the system will be required to relabel.  If you just want to see if SELinux is causing a problem on your system, you can go to permissive mode which will only log errors and not enforce SELinux policy.  Permissive mode does not require a reboot.  Do you wish to continue?Changing to SELinux enabled will cause a relabel of the entire file system on the next boot. Relabeling takes a long time depending on the size of the file system.  Do you wish to continue?ClassCommand required for this type of policyCommit all changes in your current transaction to the server.Compiling %s interfaceConfined Root Administrator RoleContextCould not add SELinux user %sCould not add addr %sCould not add file context for %sCould not add ibendport {ibdev_name}/{port}Could not add ibpkey {subnet_prefix}/{pkey}Could not add interface %sCould not add login mapping for %sCould not check if SELinux user %s is definedCould not check if addr %s is definedCould not check if boolean %s is definedCould not check if file context for %s is definedCould not check if ibendport {ibdev_name}/{ibendport} is definedCould not check if ibendport {ibdev_name}/{port} is definedCould not check if ibpkey {subnet_prefix}/{pkey} is definedCould not check if interface %s is definedCould not check if login mapping for %s is definedCould not commit semanage transactionCould not create SELinux user for %sCould not create a key for %sCould not create a key for ibendport {ibdev_name}/{ibendport}Could not create a key for {ibdev_name}/{port}Could not create a key for {subnet_prefix}/{pkey}Could not create addr for %sCould not create context for %sCould not create context for {ibendport}/{port}Could not create context for {subnet_prefix}/{pkey}Could not create file context for %sCould not create ibendport for {ibdev_name}/{port}Could not create ibpkey for {subnet_prefix}/{pkey}Could not create interface for %sCould not create key for %sCould not create login mapping for %sCould not create module keyCould not create semanage handleCould not delete SELinux user %sCould not delete addr %sCould not delete all interface  mappingsCould not delete boolean %sCould not delete file context for %sCould not delete ibendport {ibdev_name}/{ibendport}Could not delete ibpkey {subnet_prefix}/{pkey}Could not delete interface %sCould not delete login mapping for %sCould not delete port {proto}/{port}Could not delete the file context %sCould not delete the ibendport {ibdev_name}/{port}Could not delete the ibpkey %sCould not delete the port %sCould not deleteall node mappingsCould not disable module %sCould not enable module %sCould not establish semanage connectionCould not extract key for %sCould not get module enabledCould not get module lang_extCould not get module nameCould not get module priorityCould not list SELinux modulesCould not list SELinux usersCould not list addrsCould not list booleansCould not list file contextsCould not list file contexts for home directoriesCould not list ibendportsCould not list interfacesCould not list local file contextsCould not list login mappingsCould not list portsCould not list roles for user %sCould not list the file contextsCould not list the ibendportsCould not list the ibpkeysCould not list the portsCould not modify SELinux user %sCould not modify addr %sCould not modify boolean %sCould not modify file context for %sCould not modify ibendport {ibdev_name}/{ibendport}Could not modify ibpkey {subnet_prefix}/{pkey}Could not modify interface %sCould not modify login mapping for %sCould not modify port {proto}/{port}Could not query addr %sCould not query file context %sCould not query file context for %sCould not query ibendport {ibdev_name}/{ibendport}Could not query ibpkey {subnet_prefix}/{pkey}Could not query interface %sCould not query port {proto}/{port}Could not query seuser for %sCould not query user for %sCould not remove module %s (remove failed)Could not remove permissive domain %s (remove failed)Could not set MLS level for %sCould not set MLS range for %sCould not set SELinux user for %sCould not set active value of boolean %sCould not set addr context for %sCould not set file context for %sCould not set ibendport context for {ibdev_name}/{port}Could not set ibpkey context for {subnet_prefix}/{pkey}Could not set interface context for %sCould not set mask for %sCould not set message context for %sCould not set mls fields in addr context for %sCould not set mls fields in file context for %sCould not set mls fields in ibendport context for {ibdev_name}/{port}Could not set mls fields in ibpkey context for {subnet_prefix}/{pkey}Could not set mls fields in interface context for %sCould not set module key nameCould not set name for %sCould not set permissive domain %s (module installation failed)Could not set role in addr context for %sCould not set role in file context for %sCould not set role in ibendport context for {ibdev_name}/{port}Could not set role in ibpkey context for {subnet_prefix}/{pkey}Could not set role in interface context for %sCould not set type in addr context for %sCould not set type in file context for %sCould not set type in ibendport context for {ibdev_name}/{port}Could not set type in ibpkey context for {subnet_prefix}/{pkey}Could not set type in interface context for %sCould not set user in addr context for %sCould not set user in file context for %sCould not set user in ibendport context for {ibdev_name}/{port}Could not set user in ibpkey context for {subnet_prefix}/{pkey}Could not set user in interface context for %sCould not start semanage transactionCould not test MLS enabled statusCustomized Permissive TypesDBUS System DaemonDefaultDefault LevelDefault SELinux Level for SELinux user, s0 Default. (MLS/MCS Systems only)DeleteDelete %(TYPE)s file paths for '%(DOMAIN)s' domain.Delete Modified File LabelingDelete Modified PortsDelete Modified Users Mapping.Delete a record of the %s object typeDelete file equiv labeling.Delete file labeling for %sDelete login mappingDelete modified File Equivalence definitions.Delete modified Login Mapping definitions.Delete modified SELinux User/Role definitions.Delete modified port definitions to which the '%(APP)s' domain is allowed to %(PERM)s.Delete ports for %sDelete userDescriptionDesktop Login User RoleDestination ClassDisableDisable a moduleDisable the booleanDisabledDisplay applications that can transition into or out of the '%s'.Display applications that can transition into or out of the 'selected domain'.Display boolean information that can be used to modify the policy for the '%s'.Display boolean information that can be used to modify the policy for the 'selected domain'.Display file type information that can be used by the '%s'.Display file type information that can be used by the 'selected domain'.Display network ports to which the '%s' can connect or listen to.Display network ports to which the 'selected domain' can connect or listen to.Do not print heading when listing %s object typesDo not reload policy after commitDomain name(s) of man pages to be createdEnableEnable a moduleEnable the booleanEnabledEnforcingEnter Default Level for SELinux User to login with. Default s0Enter MLS/MCS Range for this SELinux User.
s0-s0:c1023Enter MLS/MCS Range for this login User.  Defaults to the range for the Selected SELinux User.Enter SELinux role(s) to which the administror domain will transitionEnter SELinux user(s) which will transition to this domainEnter domain type which you will be extendingEnter domain(s) which this confined admin will administrateEnter interface names, you wish to queryEnter the MLS Label to assign to this file path.Enter the MLS Label to assign to this port.Enter the login user name of the user to which you wish to add SELinux User confinement.Enter the path to which you want to setup an equivalence label.Enter the port number or range to which you want to add a port type.Equivalence PathEquivalence class for %s already existsEquivalence class for %s does not existEquivalence: %sExecutable FileExecutable FilesExecutables which will transition to '%s', when executing selected domains entrypoint.Executables which will transition to a different domain, when '%s' executes them.Executables which will transition to a different domain, when the 'selected domain' executes them.Executables which will transition to the 'selected domain', when executing a selected domains entrypoint.Existing Domain TypeExportExport system settings to a fileExtract customizable commands, for use within a transactionFailed to read %s policy fileFile Contexts fileFile EquivalenceFile NameFile PathFile Transitions From '%s'File Transitions From 'select domain'File Transitions define what happens when the current domain creates the content of a particular class in a directory of the destination type. Optionally a file name could be specified for the transition.File Types defined for the '%s'.File Types defined for the 'selected domain'.File class: %sFile context for %s already definedFile context for %s is defined in policy, cannot be deletedFile context for %s is not definedFile equivalence cause the system to label content under the new path as if it were under the equivalence path.File path : %sFile path used to enter the '%s' domain.File path used to enter the 'selected domain'.File path: %sFile spec %s conflicts with equivalency rule '%s %s'File spec %s conflicts with equivalency rule '%s %s'; Try adding '%s' insteadFile specification can not include spacesFilesFiles EquivalenceFiles by '%s' with transitions to a different label.Files to which the '%s' domain can write.Files to which the 'selected domain' can write.FilterGenerate '%s' policyGenerate '%s' policy Generate HTML man pages structure for selected SELinux man pageGenerate SELinux Policy module templateGenerate SELinux man pagesGraphical User Interface for SELinux PolicyHelp: Application Types PageHelp: Booleans PageHelp: Executable Files PageHelp: File Equivalence PageHelp: Inbound Network Connections PageHelp: Lockdown PageHelp: Login PageHelp: Outbound Network Connections PageHelp: SELinux User PageHelp: Start PageHelp: Systems PageHelp: Transition application file PageHelp: Transition from application PageHelp: Transition into application PageHelp: Writable Files PageIB Device NameIB device name is requiredIMPORTANTIf-Then-Else rules written in policy that can
allow alternative access control.ImportImport system settings from another machineInboundInterface %s already definedInterface %s does not exist.Interface %s is defined in policy, cannot be deletedInterface %s is not definedInterface fileInternet Services DaemonInvalid PkeyInvalid PortInvalid Port NumberInvalid file specificationInvalid priority %d (needs to be between 1 and 999)LabelingLanguageLinux Group %s does not existLinux User %s does not existList %s local customizationsList SELinux Policy interfacesList records of the %s object typeLockdownLockdown the SELinux System.
This screen can be used to turn up the SELinux Protections.Login MappingLogin NameLogin Name : %sLogin mapping for %s is already definedLogin mapping for %s is defined in policy, cannot be deletedLogin mapping for %s is not definedLogin nameLoss of data DialogMCS LevelMCS RangeMISSING FILE PATHMLSMLS RangeMLS/MLS/MCS RangeMLS/MCS Range: %sMLS/MCS Security Range (MLS/MCS Systems only) SELinux Range for SELinux login mapping defaults to the SELinux user record range. SELinux Range for SELinux user defaults to s0.Make Path RecursiveManage SELinux confined users (Roles and levels for an SELinux user)Manage SELinux policy modulesManage booleans to selectively enable functionalityManage file context mapping definitionsManage infiniband end port type definitionsManage infiniband ibpkey type definitionsManage login mappings between linux users and SELinux confined usersManage network interface type definitionsManage network node type definitionsManage network port type definitionsManage the SELinux configurationMinimal Terminal Login User RoleMinimal X Windows Login User RoleMislabeled files existMissing interface definition for %sModifyModify %(TYPE)s file path for '%(DOMAIN)s' domain. Only bolded items in the list can be selected, this indicates they were modified previously.Modify File Equivalency Mapping. Mapping will be created when update is applied.Modify File Labeling for %s. File labels will be created when update is applied.Modify Login MappingModify Login Mapping. Login Mapping will be modified when Update is applied.Modify Network Port for %sModify Network Port for %s.  Ports will be created when update is applied.Modify SELinux File EquivalencyModify SELinux User Role. SELinux user roles will be modified when update is applied.Modify SELinux UsersModify a record of the %s object typeModify file equiv labeling.Modify file labeling for %sModify login mappingModify port definitions to which the '%(APP)s' domain is allowed to %(PERM)s.Modify ports for %sModify selected modified File Equivalence definitions. Only bolded items in the list can be selected, this indicates they were modified previously.Modify selected modified Login Mapping definitions.Modify selected modified SELinux User/Role definitions.Modify userModule NameModule does not exist: %s Module information for a new typeMore DetailsMore TypesMore...NameName for the specified infiniband end port.Name must be alphanumeric with no spaces. Consider using option "-n MODULENAME"NetworkNetwork MaskNetwork Port DefinitionsNetwork Ports to which the '%s' is allowed to connect.Network Ports to which the '%s' is allowed to listen.Network Ports to which the 'selected domain' is allowed to connect.Network Ports to which the 'selected domain' is allowed to listen.Network ports: %sNetwork protocol: %sNoNo SELinux Policy installedNode Address is requiredNot yet implementedOnly Daemon apps can use an init script.Options Error %s OutboundOutput filePathPath  Path to be labeled (may be in the form of a Perl compatible regular expression)PermissivePolicy types which require a commandPortPort NumberPort TypePort is requiredPort number must be between 1 and 65536Port {proto}/{port} is defined in policy, cannot be deletedPorts must be numbers or ranges of numbers from 1 to %d PrefixPriorityProcess TypesProtoProtocolProtocol for the specified port (tcp|udp|dccp|sctp) or internet protocol version for the specified node (ipv4|ipv6).Query SELinux policy network informationRelabel all files back to system defaults on rebootRemove a moduleRemove all %s objects local customizationsRequires at least one categoryRequires prefix or rolesRequires prefix, roles, level or rangeRequires setypeRequires setype or serangeRequires setype, serange or seuserRequires seuser or serangeRetryRevertRevert ChangesRevert button will launch a dialog window which allows you to revert changes within the current transaction.Review the updates you have made before committing them to the system.  To reset an item, uncheck the checkbox.  All items checked will be updated in the system when you select update.Roles: %sRun restorecon on %(PATH)s to change its type from %(CUR_CONTEXT)s to the default %(DEF_CONTEXT)s?SELinux Application TypeSELinux ConfigurationSELinux Destination TypeSELinux Directory TypeSELinux File LabelSELinux File TypeSELinux InterfaceSELinux MLS Label you wish to assign to this path.SELinux Port TypeSELinux RolesSELinux Roles. You must enclose multiple roles within quotes, separate by spaces. Or specify -R multiple times.SELinux Type for the objectSELinux Type is requiredSELinux UserSELinux User : %sSELinux User NameSELinux User: %sSELinux UsernameSELinux UsersSELinux booleanSELinux fcontextSELinux file type: %sSELinux name: %sSELinux node type is requiredSELinux policy is not managed or store cannot be accessed.SELinux user %s is already definedSELinux user %s is defined in policy, cannot be deletedSELinux user %s is not definedSELinux user nameSandboxSave to UpdateSave to updateSelectSelect <b>tcp</b> if the port type should be assigned to tcp port numbers.Select <b>udp</b> if the port type should be assigned to udp port numbers.Select Make Path Recursive if you want to apply this label to all children of the specified directory path. objects under the directory to have this label.Select a priority for module operationsSelect an alternate SELinux Policy Store to manageSelect domainSelect file equivalence labeling to delete. File equivalence labeling will be deleted when update is applied.Select file labeling to delete. File labeling will be deleted when update is applied.Select login user mapping to delete. Login user mapping will be deleted when update is applied.Select ports to delete. Ports will be deleted when update is applied.Select the SELinux User to assign to this login user.  Login users by default get assigned by the __default__ user.Select the SELinux file type to assign to this path.Select the file class to which this label will be applied.  Defaults to all classes.Select the port type you want to assign to the specified port number.Select the system mode for the current sessionSelect the system mode when the system first boots upSelect users mapping to delete.Users mapping will be deleted when update is applied.Select...Semanage transaction already in progressSemanage transaction not in progressServiceSetup ScriptShow Modified OnlyShow mislabeled files onlyShow ports defined for this SELinux typeSource DomainSpec fileSpecify a new SELinux user name.  By convention SELinux User names usually end in an _u.Specify the MLS Range for this user to login in with.  Defaults to the selected SELinux Users MLS Range.Specify the default level that you would like this SELinux user to login with.  Defaults to s0.Specify the mapping between the new path and the equivalence path.  Everything under this new path will be labeled as if they were under the equivalence path.Specify the path using regular expressions that you would like to modify the labeling.Standard Init DaemonStateSubnet prefix for  the specified infiniband ibpkey.Subnet_PrefixSystemSystem Policy Type:System Status: DisabledSystem Status: EnforcingSystem Status: PermissiveTarget %s is not valid. Target is not allowed to end with '/'Target DomainThe entry '%s' is not a valid path.  Paths must begin with a '/'.The entry that was entered is incorrect.  Please try again in the ex:/.../... format.To disable this transition, go to the %sBoolean section%s.To enable this transition, go to the %sBoolean section%s.To make this policy package active, execute:TransitionsTypeType %s is invalid, must be a file or device typeType %s is invalid, must be a ibpkey typeType %s is invalid, must be a node typeType %s is invalid, must be a port typeType %s is invalid, must be an ibendport typeType Enforcement fileType field requiredType is requiredTypesUSER Types automatically get a tmp typeUnknown or missing protocolUpdateUpdate ChangesUsage %s -LUsage %s -L -l userUsage %s -d File ...Usage %s -l -d user ...Usage %s -l CATEGORY user ...Usage %s -l [[+|-]CATEGORY],...] user ...Usage %s CATEGORY File ...Usage %s [[+|-]CATEGORY],...] File ...Use -- to end option list.  For exampleUser ApplicationUser Role types can not be assigned executables.UsersValid Types:
Web Application/Script (CGI)With this flag, alternative root path needs to include file context files and policy.xml fileWritable filesYesYou are attempting to close the application without applying your changes.
    *    To apply changes you have made during this session, click No and click Update.
    *    To leave the application without applying your changes, click Yes.  All changes that you have made during this session will be lost.You must add at least one role for %sYou must enter a name for your policy module for your '%s'.You must enter a valid policy typeYou must enter the executable path for your confined processYou must regenerate interface info by running /usr/bin/sepolgen-ifgenYou must specify one of the following values: %sYou need to define a new type which ends with: 
 %sYou need to install policycoreutils-gui package to use the gui optionall filesapplicationblock devicebooleanboolean to get descriptioncharacter devicechcat -- -CompanyConfidential /docs/businessplan.odtchcat -l +CompanyConfidential jusercommandsconnectdirectorydontaudit requires either 'on' or 'off'executableexecutable to confineget all booleans descriptionsibendportibendport {ibdev_name}/{ibendport} is defined in policy, cannot be deletedibendport {ibdev_name}/{ibendport} is not definedibendport {ibdev_name}/{port} already definedibpkey {subnet_prefix}/{pkey} already definedibpkey {subnet_prefix}/{pkey} is defined in policy, cannot be deletedibpkey {subnet_prefix}/{pkey} is not definedinterface_speclist all SELinux port typeslisten for inbound connectionslogin_name | %%groupnamemanage_krb5_rcache must be a boolean value name of policy to generatename of the OS for man pagesnamed pipenodeoffonpath in which the generated SELinux man pages will be storedpath in which the generated policy files will be storedpath to which the confined processes will need to writepkey | pkey_rangeport | port_rangequery SELinux Policy to see description of booleansquery SELinux Policy to see how a source process domain can transition to the target process domainquery SELinux policy to see if domains can communicate with each otherradiobuttonregular fileselinux_namesepolicy generate: error: one of the arguments %s is requiredshow SELinux type related to the portshow ports to which this application can bind and/or connectshow ports to which this domain can bind and/or connectsocket filesource process domainsymbolic linktarget process domaintcptypeudpunknownuse_kerberos must be a boolean value use_resolve must be a boolean value use_syslog must be a boolean value writable{target} is already in {category}{target} is not in {category}Project-Id-Version: PACKAGE VERSION
Report-Msgid-Bugs-To: 
PO-Revision-Date: 2023-09-09 11:21+0000
Last-Translator: Rudi Landmann <rlandman@redhat.com>
Language-Team: Italian <https://translate.fedoraproject.org/projects/selinux/python/it/>
Language: it
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit
Plural-Forms: nplurals=2; plural=n != 1;
X-Generator: Weblate 4.18.2

Compilare il test per %s fallito.

Compilare il test per %s non ha funzionato %s

Compilazione di %s l'interfaccia non è supportata.
Equivalenza con fcontext di distribuzione di SELinux

Equivalenza con fcontext locale di SELinux
%s non è un dominio validoi moduli della politica '%s' hanno bisogno di domini esistenti-- %s consentito [ %s ]impossibile usare l'opzione -a con i domini '%s'. Per maggiori informazioni consultare il metodo di utilizzo.impossibile usare l'opzione -d con i domini '%s'. Per maggiori informazioni consultare il metodo di utilizzo.impossibile usare l'opzione -t con i domini '%s'. Per maggiori informazioni consultare il metodo di utilizzo.impossibile usare l'opzione -w con l'opzione --newtype.<b>...SELEZIONA PER VISUALIZZARE I DATI...</b><b>Negare a qualsiasi processo il ptracing o debugging di altri processi?</b><b>Disabilita la possibilità di eseguire i processi del sistema in modalità non confinati?</b><b>Disabilità tutti i processi permissivi?</b><b>Configurazione del sistema</b><b>Modalità del sistema</b><operation> Etichettatura File per <selected domain>. Le etichette del file saranno implementate quando si applicherà un aggiornamento.<operation> Porta di rete per <selected domain>. Le porte saranno create quando si applicherà un aggiornamento.<small>
Per smistarsi da una modalità Disabled a Enforcing
- Cambiare la modalità del sistema da Disabled a Permissive
- Eseguire il riavvio, in questo modo il sistema può eseguire la rietichettatura
- Previo funzionamento corretto del sistema
  * Cambiare la modalità del sistema su Enforcing</small>
Un dominio permissivo è una etichetta del processo che permette al processo stesso di eseguire qualsiasi funzione. In questa modalità SELinux esegue la registrazione delle negazioni senza alcuna imposizione. Generalmente i domini permissivi indicano una politica sperimentale, disabilitando questo modulo SELinux negherà l'accesso a un dominio, che in caso contrario dovrebbe essere abilitato.AzioneAggiungereAggiungere mappatura equivalenza del file. La mappatura verrà creata quando si applicherà un aggiornamento.Aggiungere etichettatura del file per %sAggiungere etichettatura File per %s. Le etichette del file saranno create quando si applicherà un aggiornamento.Aggiungere il Login MappingAggiungere Login Mapping. Il Login Mapping verrà creato quando si applicherà l'aggiornamento.Aggiungere Login Mapping. La mappatura dell'utente verrà creata quando si applicherà l'aggiornamento.Aggiungere Porta di Rete per %sAggiungi porta di rete per %s. Le porte saranno create quando si applicherà un aggiornamento.Aggiungere equivalenza file di SELinuxAggiungere ruolo utente di SELiunux. I ruoli utente di SELinux verranno creati quando si applicherà l'aggiornamento.Aggiungi utenti di SELinuxAggiungere ruoli utente. I ruoli utente di SELinux verranno creati quando si applicherà l'aggiornamento.Aggiungi un fileAggiungere un moduloAggiungi un record di %s tipo di oggettoAggiungere la mappatura per l'equivalenza del file. La mappatura verrà creata quando si applicherà l'aggiornamento.Aggiungi etichettatura equiv del file.Aggiungi etichettatura del file per %sAggiungere Login MappingAggiungere un nuovo percorso del file %(TYPE)s per i domini '%(DOMAIN)s'.Aggiungere un nuova definizione di equivalenza file.Aggiungi una nuova definizione di Login Mapping.Aggiungere una nuova definizione per il Ruolo/Utente di SELinux.Aggiungere una nuova definizione per la porta che il dominio '%(APP)s' è in grado di %(PERM)s.Aggiungi porte per %sAggiungi utenteInd %s già definitoL'indirizzo %s è definito nella policy, non può essere eliminatoIndirizzo %s non definitoRuolo Utente Login AmministratoreAvanzato <<Avanzate >>Ricerca avanzata <<Ricerca avanzata >>Tutti i dominiSostituire la policy SELinux, la predefinita è in /sys/fs/selinux/policySostituire cartella root, la predefinita è /È necessario impostare un root alternativoUn dominio non confinato è una etichetta del processo che permette al processo stesso di eseguire qualsiasi funzione senza alcuna interferenza di SELinux. Le applicazioni avviate al momento del boot dal sistema iniziale, sprovviste di definizione di politica SELinux, verranno eseguite in modalità non confinate se questo modulo risulta essere abilitato. Disabilitandolo, tutti i demoni verranno confinati. Per disabilitare l'utente _t non confinato rimuovere prima _t dalle schermate accesso/utenti.Analisi Policy...Tipi di File ApplicazioneTransizioni applicazione da '%s'Transizioni applicazione da 'selezionare dominio'Transizioni applicazione in '%s'Transizioni dell'applicazione nel 'dominio selezionato'ApplicazioniAppliczione - Ricerca avanzataApplicaFormato non valido {filename}: Record {record}Booleano 
AbilitatoIl Booleano %s consente le regoleLa booleana %s è definita nella policy, non può essere eliminataLa booleana %s non è definitaBooleaniEsploraEsegui la ricerca per selezionare il file/directory per l'etichettatura.Tipi permissivi incorporatiDominio Processo ChiamanteImpossibile combinare +/- con altri tipi di categorieImpossibile avere sensitività multipleImpossibile modificare i livelli di sensitività usando '+' su %sCancellaImpossibile leggere il deposito della policy.Cambiando il tipo di policy si causerà la rietichettatura dell'intero file system al prossimo avvio. La rietichettatura impiegherà molto tempo in relazione alla grandezza del file system. Continuare?Disabilitando SELinux sarà necessario eseguire un riavvio. Questa operazione non è consigliata. Se si deciderà di abilitarlo in futuro, il sistema richiederà la rietichettatura. Per controllare se SELinux sta causando problemi al sistema sarà possibile utilizzare la modalità permissive con la quale sarà possibile effettuare solo la registrazioni degli errori senza impostare alcuna politica enforce di SELinux. La modalità permissive non richiede un riavvio. Continuare?Abilitando SELinux si causerà la rietichettatura dell'intero file system al prossimo avvio. La rietichettatura impiegherà molto tempo in relazione alla grandezza del file system. Continuare?ClasseComando obbligatorio per questo tipo di policyEsegui il commit sul server di tutte le modifiche nella transazione corrente.compilazione %s interfacciaRuolo Amministrare Root ConfinatoContestoImpossibile aggiungere l'utente SELinux %sImpossibile aggiungere l'indirizzo %sImpossibile aggiungere il contesto del file per %sImpossibile aggiungere ibendport {ibdev_name}/{port}Impossibile aggiungere ibpkey {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile aggiungere l'interfaccia %sImpossibile aggiungere login mapping per %sImpossibile controllare se l'utente SELinux %s è definitoImpossibile controllare se l'indirizzo %s è definitoImpossibile controllare se la booleana %s è definitaImpossibile controllare se il contesto del file per %s è definitoImpossibile verificare se ibendport {ibdev_name}/{ibendport} è definitoImpossibile verificare se ibendport {ibdev_name}/{port} è definitoImpossibile verificare se ibpkey  {subnet_prefix}/{pkey} è definitoImpossibile controllare se l'interfaccia %s è definitaImpossibile controllare se è definito il login mapping per %sImpossibile eseguire la transazione semanageImpossibile creare l'utente SELinux per %sImpossibile creare una chiave per %sImpossibile creare una chiave per ibendport {ibdev_name}/{ibendport}Impossibile creare una chiave per ibendport {ibdev_name}/{port}Impossibile creare una chiave per {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile creare un indirizzo per %sImpossibile creare il contesto per %sImpossibile creare il contesto per {ibdev_name}/{port}Impossibile creare il contesto per {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile creare contesto del file per %sImpossibile creare ibendport per {ibdev_name}/{port}Impossibile creare ibpkey per  {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile creare l'interfaccia per %sImpossibile creare la chiave per %sImpossibile creare il login mapping per %sImpossibile creare una chiave moduloImpossibile creare la gestione semanageImpossibile eliminare l'utente SELinux %sImpossibile eliminare l'indirizzo %sImpossibile eliminare l'intera mappatura dell'interfacciaImpossibile eliminare la booleana %sImpossibile eliminare il contesto del file per %sImpossibile eliminare ibendport {ibdev_name}/{ibendport}Impossibile cancellare ibpkey {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile eliminare l'interfaccia %sImpossibile eliminare il login mapping per %sImpossibile eliminare la porta  {proto}/{port}Impossibile eliminare il contesto del file %sImpossibile cancellare ibendport {ibdev_name}/{port}Impossibile cancellare ibpkey %sImpossibile eliminare la porta %sImpossibile eliminare l'intera mappatura del nodoImpossibile disabilitare il modulo %sImpossibile abilitare il modulo %sImpossibile stabilire connessione semanageImpossibile estrarre la chiave per %sImpossibile ottenere il modulo abilitatoImpossibile ottenere lang_ext del moduloImpossibile ottenere il nome del moduloImpossibile ottenere la priorità del moduloImpossibile elencare i moduli SELinuxImpossibile elencare gli utenti SELinuxImpossibile elencare gli indirizziImpossibile elencare le booleaneImpossibile elencare i contesti del fileImpossibile elencare i contesti dei file per le home directoryImpossibile elencare le porteImpossibile elencare le interfacceImpossibile elencare i contesti del file localeImpossibile elencare le mappature per il loginImpossibile elencare le porteImpossibile elencare i ruoli per l'utente %sImpossibile elencare i contesti del fileImpossibile elencare le porteImpossibile elencare le porteImpossibile elencare le porteImpossibile modificare l'utente SELinux %sImpossibile modificare l'indirizzo %sImpossibile modificare la booleana %sImpossibile modificare il contesto del file per %sImpossibile modificare ibendport {ibdev_name}/{ibendport}Impossibile modificare ibpkey {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile modificare l'interfaccia %sImpossibile modificare login mapping per %sImpossibile modificare l'indirizzo {proto}/{port}Impossibile interrogare l'indirizzo %sImpossibile interrogare il contesto del file %sImpossibile interrogare il contesto del file per %sImpossibile interrogare ibendport {ibdev_name}/{ibendport}Impossibile interrogare ibpkey {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile interrogare l'interfaccia %sImpossibile interrogare l'indirizzo {proto}/{port}Impossibile interrogare seuser per %sImpossibile interrogare l'utente per %sImpossibile rimuovere il modulo %s (rimozione fallita)Impossibile rimuovere il dominio permissivo %s (rimozione fallita)Impossibile impostare il livello MLS per %sImpossibile impostare range MLS per %sImpossibile impostare utente SELinux per %sImpossibile impostare il valore attivo della booleana %sImpossibile impostare il contesto indirizzo per %sImpossibile impostare il contesto del file per %sImpossibile impostare il contesto ibendport per {ibdev_name}/{port}Impossibile impostare il contesto ibpkey per {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile impostare il contesto dell'interfaccia per %sImpossibile impostare una maschera per %sImpossibile impostare il contesto dei messaggi per %sImpossibile impostare i campi mls nel contesto indirizzo per %sImpossibile impostare i campi mls nel contesto del file per %sNon è stato possibile impostare i campi mls nel contesto ibendport per {ibdev_name}/{port}Non è stato possibile impostare i campi mls in contesto ibpkey per {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile impostare i campi mls nel contesto dell'interfaccia per %sImpossibile impostare il nome della chiave moduloImpossibile impostare nome per %sImpossibile impostare il dominio permissivo %s (installazione del modulo fallita)Impossibile impostare il ruolo nel contesto indirizzo per %sImpossibile impostare il ruolo nel contesto del file per %sImpossibile impostare il ruolo nel contesto ibendport per {ibdev_name}/{port}Impossibile impostare il ruolo nel contesto ibpkey per {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile impostare il ruolo nel contesto dell'interfaccia per %sImpossibile impostare il tipo nel contesto indirizzo per %sImpossibile impostare il tipo nel contesto del file per %sImpossibile impostare il tipo nel contesto ibendport per {ibdev_name}/{port}Impossibile impostare il tipo in ibpkey context per {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile impostare il tipo nel contesto dell'interfaccia per %sImpossibile impostare l'utente nel contesto indirizzo per %sImpossibile impostare l'utente nel contesto del file per %sImpossibile impostare l'utente nel contesto ibendport per {ibdev_name}/{port}Impossibile impostare l'utente nel contesto ibpkey per {subnet_prefix}/{pkey}Impossibile impostare l'utente nel contesto dell'interfaccia per %sImpossibile avviare transazione semanageImpossibile verificare lo stato MLS abilitatoTipi permissivi personalizzatiDBUS System DaemonPredefinitoLivello predefinitoLivello SELinux predefinito per utente SELinux, s0 Predefinito. (Solo sistemi MLS / MCS)EliminaCncella i percorsi del file %(TYPE)s per il dominio '%(DOMAIN)s'.Cancella l'etichettatura dei file modificatiCancella le porte modificateCancella le mappature degli utenti modificati.Elimina un record di %s tipo di oggettoCancella etichettatura equiv del file.Cancella etichettatura del file per %sRimozione Login MappingCancellare le definizioni modificate di equivalenza file.Cancella le definizioni modificate di Login Mapping.Cancellare le definizioni modificate per il Ruolo/Utente di SELinux.Cancellare le definizioni per la porta modificate, che il dominio '%(APP)s' è in grado di %(PERM)s.Cancella porte per %sCancella utenteDescrizioneRuolo Utente Login DesktopClasse di destinazioneDisabilitaDisabilita un moduloDisabilitare il booleanoDisabilitatoVisualizzare le applicazioni che transitano dentro o fuori il '%s'.Visualizzare le applicazioni che possono transitare dentro e fuori al 'dominio selezionato'.Visualizzare informazioni booleane che possono essere utilizzate per modificare la policy per '%s'.Visualizzare informazioni booleane che possono essere utilizzate per modificare la politica per il 'dominio selezionato'.Visualizzare informazioni tipo di file che può essere utilizzato da '%s'.Visualizzare le informazioni dei tipi di file che possono essere utilizzate dal 'dominio selezionato'.Visualizzare le porte di rete a cui '%s' può connettersi o mettersi in ascolto.Visualizzare le porte di rete con le quali il 'dominio selezionato' può connettersi o restare in ascolto.Non stampare l'intestazione durante la quotazione %s tipi di oggettiNon ricaricare la politica dopo il commitNome(nomi) dominio delle pagine man da creareAbilitaAbilita un moduloAbilita il booleanoAbilitatoEnforcingInserire il livello predefinito all'utente SELinux per l'accesso. Esegue il default su s0.Inserire l'intervallo MLS/MCS per questo utente SELinux. 
s0-s0:c1023Inserire l'intervallo MLS/MCS per questo utente di login. Per impostazione predefinita viene usato l'intervallo per l'utente SELinux selezionato.Inserire i ruoli(o) verso i quali transiterà il dominio di amministrazione.Inserire l'utente(gli utenti) SELinux che transiteranno in questo dominioInserire il tipo di dominio da estendereInserire i domini(o) che questo amministratore limitato amministrerà.Inserire il nome dell'interfaccia da interrogareInserire l'etichetta MLS da assegnare a questo percorso.Inserire l'etichetta MLS da assegnare a questa porta.Inserire il nome utente per la registrazione dell'utente al quale desideri aggiungere il confinamento utente di SELinux.Inserire il percorso sul quale si desidera impostare una etichetta di equivalenza.Inserire il numero di porta o l'intervallo da usare per agiungere un tipo di porta.Percorso di equivalenzaClasse di equivalenza per %s già definitaClasse di equivalenza per %s non esisteEquivalenza: %sFile EseguibileFile EseguibiliEsecutivi che passeranno a '%s', quando si eseguono i domini selezionati entrypoint.Eseguibili che passeranno a un dominio diverso, quando '%sLi esegue.Eseguibili che transiteranno in un dominio diverso, quando il 'dominio selezionato' li eseguirà.Eseguibili che transiteranno su 'domini selezionati', all'esecuzione di un entrypoint di domini selezionati.Tipo Dominio CorrenteEsportaEsporta le impostazione del sistema ad un fileEstra i comandi personalizzabili, da utilizzare all'interno di una transazioneLettura del file policy %s non riscitaFile del ContestoEquivalenza fileNome del filePercorso FileTransizioni file da '%s'Transizioni del file da 'seleziona dominio'Le transizioni del file definiscono gli eventi quando il dominio corrente crea il contenuto di una classe particolare in una directory del tipo di destinazione. Facoltativamente è possibile specificare un nome del file per la transizione.Tipi di File definiti per '%s'.Tipi di File definiti per il 'dominio selezionato'.Classe di file: %sContesto file per %s già definitoIl contesto del file per %s è definito nella policy, non può essere eliminatoIl contesto del file per %s non è definitoL'equivalenza del file causa l'etichettatura da parte del sistema del contenuto presente all'interno del nuovo percorso, come se fosse in un percorso equivalente.Percorso del file: %sPercorso file utilizzato per l'inserimento del dominio '%s'.Percorso del file per entrare nel 'dominio selezionato'.Percorso del file: %sSpecifica del file %s in conflitto con la regola di equivalenza '%s %s'Specifica del file %s in conflitto con la regola di equivalenza '%s %s'; Prova ad aggiungere '%s'Il file di specifica non può contenere spaziFileEquivalenza fileFile di '%s'con transizioni su un'etichetta diversa.File che il dominio '%s' può  scrivere.File che il 'dominio selezionato' può scrivere.FiltroGenera politica '%s'Genera politica '%s'Generare la struttura delle pagine man in HTML per la pagina man SELinux selezionataGenerare il modello del modulo Policy SELinuxGenerare pagine man di SELinuxInterfaccia Grafica Utente(GUI) per Policy SELinuxAiuto: Pagina tipi di applicazioneAiuto: Pgina valori booleaniAiuto: Pagina file eseguibiliAiuto: Pgina equivalenza fileAiuto: Pagina connessioni di rete in ingressoAIuto: Pagina di bloccoAiuto: Pagina d'accesso Aiuto: Pagina connessioni di rete in uscitaAiuto: Pagina utente SELinuxAiuto: Pagina d'avvioAiuto: Pagina dei sistemiAiuto: Pagina file applicazione di transizioneAiuto: Transizione da pagina delle applicazioniAiuto: Transizione nella pagina delle applicazioniAiuto: Pagina file modificabiliNome dispositivo IBIl nome del dispositivo IB è richiestoIMPORTANTERegole If-Then-Else scritte nella politica in grado di
permettere un controllo dell'accesso alternativo.ImportaImporta le impostazioni del sistema da un'altra macchinaIn entrataInterfaccia %s già definitoL'interfaccia %s non esiste.L'interfaccia %s è definita nella policy, non può essere eliminataL'interfaccia %s non è definitaFile InterfacciaDemone Servizi InternetChiave non validaPorta non validaNumero porta non validoSpecifiche non valide del filePriorità non valida %d (deve essere compresa tra 1 e 999)EtichettaturaLinguaIl gruppo linux %s non esisteL'utente linux %s non esisteElenco %s personalizzazioni localiLista interfacce Policy SELinuxElenca i record di %s tipo di oggettoBloccoBlocco del sistema SELinux. 
È possibile utilizzare questa schermata per aumentare il livello di protezione di SELinux.Login MappingNome di loginNome d'accesso: %sMappatura dell'accesso per %s è già definitoLa mappatura del login per %s è definito nella policy, non può essere eliminatoIl login mapping per %s non è definitoNome per l'accessoDialogo Perdita di datiLivello MCSRange MCSPERCORSO FILE MANCANTEMSLIntervallo MLSMLS/Range MLS/MCSIntervallo MLS/MCS: %sIntervallo di sicurezza MLS / MCS (solo sistemi MLS / MCS) SELinux Range per la mappatura di login SELinux imposta di default il range di registrazione dell'utente SELinux. SELinux Range per utente SELinux imposta su s0.Rendi il percorso ricorsivoGestisci utenti confinati SELinux (ruoli e livelli per un utente SELinux)Gestire i moduli di politica SELinuxGestisci i booleani per abilitare selettivamente la funzionalitàGestisci le definizioni di mappatura del contesto dei fileGestisci definizioni di tipo infiniband end portGestisci definizioni di tipo infiniband ibpkeyGestisci i mapping di login tra utenti Linux e utenti confinati SELinuxGestisci le definizioni del tipo di interfaccia di reteGestisci le definizioni del tipo di nodo di reteGestire le definizioni del tipo di porta di reteGestione della configurazione di SELinuxRegola Utente Login Terminale MinimaleRuolo Utente Login di X Window MinimaleSono presenti file etichettati incorrettamenteDefinizione dell'interfaccia mancante per %sModificaModificare il percorso del file %(TYPE)s per il dominio '%(DOMAIN)s'. Solo gli elementi in grassetto possono essere selezionati, questa impostazione indica che gli elementi sono stati precedentemente modificati.Modificare mappatura equivalenza del file. La mappatura verrà creata quando si applicherà un aggiornamento.Modificare etichettatura File per %s. Le etichette del file verranno create quando si applicherà un aggiornamento.Modifica Login MappingModifica Login Mapping. Il Login Mapping verrà modificato quando si applicherà l'aggiornamento.Modificare porta di rete per %sModificare porta di rete per %s. Le porte saranno create quando si applicherà un aggiornamento.Modificare equivalenza file di SELinuxModificare ruolo utente di SELiunux. I ruoli utente di SELinux verranno modificati quando si applicherà l'aggiornamento.Modifica utenti di SELinuxModifica un record di %s tipo di oggettoModifica etichettatura equiv del file.Modifica etichettatura del file per %sModifica Login MappingModificare le definizioni per le porte alle quali il dominio '%(APP)s è abilitato per %(PERM)s.Modifica porte per %sModificare le definizioni di equivalenza file modificate selezionate. Solo gli elementi in grassetto possono essere selezionati, questa impostazione indica che gli elementi sono stati precedentemente modificati.Modificare le definizioni modificate di Login Mapping selezionate.Modifica le definizioni modificate selezionate del Ruolo/Utente di SELinux.Modifica utenteNome ModuloIl modulo non esiste: %s Informazioni modulo per un nuovo tipoMaggiori dettagliUlteriori tipiAltro...NomeNome per la porta finale infiniband specificata.Il nome deve essere alfanumerico senza spazi. Considerare l'utilizzo dell'opzione "-n MODULENAME"ReteMaschera di reteDefinizioni porta di retePorte di Rete con le quali '%s' può connettersi.Porte di Rete che '%s' può ascoltare.Porte di Rete con le quali il 'dominio selezionato' può connettersi.Porte di Rete che il  'dominio selezionato' può ascoltare.Porte di rete: %sProtocollo di rete: %sNoNessuna policy SELinux installataL'indirizzo del nodo è necessarioNon ancora implementatoSoltanto i Demoni possono utilizzare uno script init..Errore opzioni %s In uscitaFile di outputPercorsoPercorso  Percorso da etichettare (può essere sotto forma di espressione regolare compatibile con Perl)PermissiveTipi di politica che richiedono un comandoPortaNumero portaTipo di portaE' richiesta la portaIl numero della porta deve essere compreso tra 1 e 65536La porta  {proto}/{port} è definita nella politica, non può essere eliminataIl numero di porta deve essere un numero tra 1 e %dPrefissoPrioritàTipi di processoProtoProtocolloProtocollo per la porta specificata (tcp | udp) o versione del protocollo Internet per il nodo specificato (ipv4 | ipv6).Chiedere le informazioni di rete della policy SELinuxRietichetta tutti i file usando i valori predefiniti del sistema previo riavvioRimuovi un moduloRimuovi tutto %s oggetti personalizzazioni localiRichiede almeno una categoriaRichiede prefisso o ruoliRichiede prefisso, ruolo, livello o rangeRichiede setypeRichiede setype o serangeRichiede setype, serange o seuserRichiede seuser o serangeRiprovaRipristinaRipristina modificheIl pulsante per il ripristino lancerà una finestra di dialogo che permetterà di ripristinare le modifiche all'interno di una transizione corrente.Ricontrolla gli aggiornamenti eseguiti prima di confermarli sul sistema. Per ripristinare un oggetto deseleziona la casella corrispondente. Tutti gli oggetti selezionati verranno aggiornati sul sistema quando verrà selezionato l'aggiornamento.Ruoli: %sEsegui restorecon su %(PATH)s per modificare la tipologia da %(CUR_CONTEXT)s a quella predefinita %(DEF_CONTEXT)s?Tipo di applicazione SELinuxConfigurazione SELinuxTipo di destinazione SELinuxTipo di directory SELinuxEtichetta File SELinuxTipo di file SELinuxInterfaccia di SELinuxEtichetta MLS di SELinux da assegnare a questo percorso.Tipo di porta SELinuxRuoli SELinuxRuoli SELinux. È necessario racchiudere più ruoli tra virgolette, separati da spazi. Oppure specificare più volte -R.SELinux Type per l'oggettoE' richiesto un Tipo SELinuxUtente di SELinuxUtente di SELinux : %sNome utente di SELinuxUtente di SELinux: %sNome utente di SELinuxUtenti di SELinuxBooleana di SELinuxfcontext di SELinuxTipo di file SELinux: %sNome di SELinux: %sTipo nodo SELinux obbligatorioLa policy SELinux non è amministrata o non si può accedere al deposito.Utente SELinux %s è già definitoL'utente SELinux %s è definito nella policy, non può essere eliminatoL'utente SELinux %s non è definitoNome utente di SELinuxSandboxSalva per aggiornareSalva per aggiornareSelezionaSeleziona <b>tcp</b> se il tipo di porta deve essere assegnato ai numeri di porte tcp.Seleziona <b>udp</b> se il tipo di porta deve essere assegnato ai numeri di porte udp.Selezionare Rendi il percorso ricorsivo, se desideri applicare questa etichetta a tutti i figli del percorso per la directory specificata. Gli elementi presenti sotto la directory avranno questa etichetta.Seleziona una priorità per le operazioni del moduloSeleziona un SELinux Policy Store alternativo da gestireSelezionare dominioSelezionare l'etichettatura per l'equivalenza del file da cancellare. L'etichettatura verrà cancellata quando si applicherà l'aggiornamento.Seleziona l'etichetta del file da rimuovere. L'etichetta verrà cancellata quando si applicherà l'aggiornamento.Seleziona la mappatura utente di login da cancellare. La mappatura verrà cancellata quando si applicherà l'aggiornamento.Seleziona le porte da cancellare. Le porte saranno cancellate quando si applicherà l'aggiornamento.Selezionare l'utente di SELinux al quale desideri assegnare questo utente di login. Per impostazione predefinita gli utenti di login sono assegnati dall'utente __default__.Selezionare il tipo di file SELinux da assegnare a questo percorsoSelezionare la classe del file alla quale verrà applicata questa etichetta. Esegue il default su tutte le classi.Selezionare il tipo di porta alla quale desideri assegnare il numero specificatoSelezionare la modalità del sistema per la sessione correnteSelezionare la modalità del sistema quandol stesso esegue l'avvioSeleziona la mappatura utente da cancellare. La mappatura verrà cancellata quando si applicherà l'aggiornamento.Seleziona...Una transazione semanage è già in esecuzioneTransazione semanage non in esecuzioneServizioScript di ConfigurazioneMostra Solo ModificatiMostra solo i file etichettati incorrettamenteVisualizzare le porte definite per questo tipo SELinuxDominio SorgenteFile SpecSpecificare un nuovo nome utente di SELinux. Per convenzione i nomi degli utenti di SELinux terminano generalmente con _u.Specificare l'intervallo MLS per questo utente da usare per l'accesso. Per impostazione predefinita viene utilizzato l'intervallo MLS degli utenti di SELinux.Specificare il livello predefinito da conferire a questo utente SELinux per l'accesso. Esegue il default su s0.Specificare la mappatura tra il nuovo percorso ed il percorso di equivalenza. Tutto il contenuto presente in questo nuovo percorso verrà etichettato come se fosse sotto il percorso di equivalenza.Specificare mediante espressione regolare il percorso desiderato per modificare l'etichetta.Standard Init DaemonStatoPrefisso di sottorete per l'infiniband ibpkey specificato.Subnet_PrefixSistemaTipo di politica del sistema:Stato Sistema: DisabilitatoStato Sistema: EnforcingStato Sistema: PermissivoLa destinazione %s non è valida. La destinazione non può terminare con '/'Dominio DestinazioneLa voce '%s' non è un percorso valido. I percorsi devono iniziare con un '/'.La voce inserita non è corretta.  Riprovare usando un formato ex:/.../...Per disabilitare questa transizione, vai al %sBoolean sezione%s.Per abilitare questa transizione, vai su %sBoolean sezione%s.Per rendere attivo questo pacchetto di politiche, eseguire:TransizioniTipoIl tipo %s non è valido, deve essere tipo file o dispositivogenere %s non è valido, deve essere un tipo ibpkeyIl tipo %s non è valido, deve essere un tipo nodoIl tipo %s non è valido, deve essere un tipo portagenere %s non è valido, deve essere un tipo ibendportFile Tipo EnforcementTipo di campo necessarioE' richiesto il TipoTipiI Tipi USER in moto automatico ritornano un tipo tmpProtocollo mancante o sconosciutoAggiornaAggiorna le modificheUso %s -LUso %s -L -l utenteUso %s -d File ...Uso %s -l -d utente ...Uso %s -l CATEGORIA utente ...uso %s -l [[+ | -] CATEGORY], ...] utente ...Uso %s CATEGORIA File ...uso %s [[+ | -] CATEGORY], ...] File ...Usate -- per la lista delle opzioni.  Ad esempioApplicazioni UtenteIl tipo Ruolo Utente non può essere assegnato ad eseguibili.UtentiTipi Validi:
Applicazioni Web/Script (CGI)Con questo flag il percorso per il root alternativo deve includere file context e policy.xmlFile modificabiliSiStai cercando di chiudere l'applicazione senza applicare le modifiche.
    *    Per applicare le modifiche apportate durante questa sessione, selezionare No e successivamente Aggiorna.
    *    Per uscire dall'applicazione senza applicare le modifiche selezionare Si.  Tutte le modifiche apportate durante questa sessione verranno perse.Si deve aggiungere almeno un ruolo per %sInserire un nome per il modulo della politica per '%s'.Inserire un tipo di policy validoBisogna inserire il percorso dell'eseguibile per i propri processi confinatiRigenerare le informazioni d'interfaccia eseguendo /usr/bin/sepolgen-ifgenE' necessario specificare uno dei seguenti valori: %sDefinire un nuovo tipo che termina con: 
%sPer utilizzare l'opzione gui è necessario installare il pacchetto policycoreutils-guitutti i fileapplicazionedispositivo a blocchibooleanobooleano per avere descrizionedispositivo a caratterichcat -- -CompanyConfidential /docs/businessplan.odtchcat -l +CompanyConfidential jusercomandiconnettidirectorydontaudit richiede 'on' o 'off'eseguibileeseguibile da confinarericevere le descrizioni di tutti i booleaniibendportibendport {ibdev_name}/{ibendport} è definito nella politica, non può essere cancellatoibendport {ibdev_name}/{ibendport} non è definitoibendport {ibdev_name}/{port} già definitoibpkey {subnet_prefix}/{pkey} già definitoibpkey {subnet_prefix}/{pkey} è definito nella politica, non può essere cancellatoibpkey {subnet_prefix}/{pkey} non è definitointerface_speclista di tutti i tipi di porte SELinuxascolta per collegamenti in ingressologin_name | %%groupnamemanage_krb5_rcache deve essere un valore booleanonome della policy da generarenome dell'OS per le pagine manpipe nominatanodooffonpercorso dove verranno salvate le pagine man di SELinux generatepercorso dove i file delle policy generate saranno memorizzatipercorso dove i processi confinati devono scriverepkey | pkey_rangeport | port_rangerichiedere alla Policy SELinux di vedere la descrizione dei booleanichiedere alla Policy SELinux di vedere come il dominio del processo sorgente può transitare verso il dominio del processo di destinazioneinterrogare la policy SELinux per vedere se i domini possono comunicare con gli altripulsante di selezionefile regolareselinux_namesepolicy ha generato: errore: uno degli argomenti %s è obbligatoriovisualizza il tipo SELinux relativo alla portamostrare le porte alle quali questa applicazione può associarsi e/o connettersivisualizzare le porte con le quali questo dominio può associarsi e/o connettersifile del socketdominio processo sorgentecollegamento simbolicodominio processo destinazionetcptipoudpsconosciutouse-kerberos deve essere un valore booleanouse_resolve deve essere un valore booleanouse_syslog deve essere un valore booleanomodificabile{target} è già in {category}{target} non è in {category}